Ozono
Trattamento con ozono in vigneto
Il problema della difesa e della sua sostenibilità è stato affrontato anche grazie alla messa a punto di un prototipo di generatore di ozono installato sul trattore.
Progetto residuo 0
Grazie alla realizzazione di due prototipi si utilizzeranno acqua ozonizzata e acqua elettrolizzata in sostituzione dei prodotti chimici per garantire la tutela dell’ambiente.
Ozono per trattamento fogliare
Concentra l’ossigeno dell’aria fino al 95% di purezza, quindi tramite una scossa elettrica il generatore trasforma l’ossigeno (O2) in ozono (O3).
Risultati parziali del biozono
Abbiamo usato due dosaggi nei test, riuscendo a convertire la goccia in un tipo di gelatina, e riuscendo cosi a cicatrizzare senza la presenza di nessun altro elemento, solo con ozono.
Risultati vigneto Soliera 2020
Per le prove è sato utilizzato un atomizzatore con un sistema di distribuzione tradizionale a ventola tangenziale per la produzione di acqua ozonizzata in sostituzione dei prodotti chimici.
Tabella inattivazione di batteri
Via delle Industrie 13/C 35010 Limena PD – Italy
Tel. 0497985260
PEC: sanitysystemitaliasrl@pec.it
info@sanitysystem.it
www.sanitysytem.it
Università di Milano
La preferenza dei consumatori per l’identificazione di nuovi patogeni nei prodotti alimentari pongono l’esigenza di trovare sistemi alternativi per la garanzia della salubrità.
Università di Napoli
I risultati ottenuti sono stati decisamente incoraggianti e ci fanno ipotizzare che l’uso dell’ozono come germicida in campo avicolo potrebbe avere certamente un futuro.
Università di Parma
I risultati delle prove effettuate sui ceppi batterici ATCC hanno dimostrato che l’ozonizzatore ha tempi di esposizione è in grado di garantire l’eliminazione dei batteri
sulla superficie delle piastre.
Università di Pavia
In una ricerca condotta da una Università italiana è emerso che i futuri operatori nel campo dell’Odontoiatria sono ben informati su ciò che riguarda la trasmissioni delle infezioni.
Validazioni scientifiche dell’ozono
La FDA, l’USDA e l’EPA hanno approvato l’Ozono come agente antimicrobico “GRAS”, l’USDA ed il National Organic Program l’hanno approvato anche quale principio attivo per la sanitizzazione di superfici.